
Nel 2025 l'illuminazione non sarà più solo una questione di funzionalità: sarà sempre più esperienziale, modulabile e integrata nell’ambiente, sia esso indoor o outdoor. La luce si fa emozione, elemento di arredo e strumento tecnico al tempo stesso. Ecco le principali tendenze che stiamo osservando — e abbracciando — nel mondo della luce.
Colori caldi e luce “soft tech”
Il bianco freddo lascia spazio a toni caldi e accoglienti, con temperature di colore che scendono tra i 2200K e i 3000K. Questa tendenza risponde a una crescente richiesta di comfort visivo e sensoriale, specialmente negli spazi residenziali e hospitality. Nel mondo dell’illuminazione da esterno, le nuove tecnologie permettono tonalità calde anche in presenza di corpi illuminanti ad alte prestazioni, senza sacrificare efficienza né resistenza.
Modularità e personalizzazione
Sempre più progetti richiedono soluzioni flessibili, in grado di adattarsi a geometrie variabili e contesti d’uso diversi. L’approccio modulare consente al progettista di comporre liberamente le soluzioni luminose, creando installazioni su misura, lineari o geometriche, funzionali o decorative. Le nostre collezioni offrono già questa possibilità, con moduli integrabili, accessori coordinati e finiture personalizzabili.
Multifunzionalità: luce, architettura, tecnologia
Un faretto da incasso può oggi fare molto più che illuminare: può integrarsi con sistemi smart, diventare sensore di presenza, o contribuire all’identità architettonica di uno spazio. La luce si fonde con la struttura, e non è raro vedere prodotti pensati per più usi contemporaneamente: orientabili, dimmerabili, installabili sia a parete che a soffitto, in interno o esterno.
Un'estetica tecnica ma calda
La sfida dei designer oggi è conciliare rigore formale e impatto emotivo. Le forme restano minimali, spesso geometriche o ispirate all’architettura razionale, ma i materiali e le finiture introducono calore e personalità: metalli satinati, vernici opache, texture naturali.
Come risponde Lombardo
Le tendenze del 2025 non sono un’astrazione per noi: sono già in corso. Progettiamo sistemi modulari, offriamo temperature di colore selezionabili, sviluppiamo prodotti intelligenti e resistenti, pensati per ambienti complessi. Siamo pronti a lavorare con architetti, lighting designer e installatori per trasformare ogni visione in un progetto concreto e durevole.
